La nuova Mappa degli Orti Milanesi!
La nuova Mappa degli Orti Romani!
Community Gardens in Europe!
Parti col piede giusto!
conosci i tuoi vicini
QuOrto è uno spazio recuperato e restituito alla Città di Milano, in cui è nato un orto-giardino condiviso.
E’ un progetto delle Acli Milanesi, se vuoi saperne di più visita il sito www.aclimilano.it.
Contatti:
elisa.cancian@aclimilano.com
https://www.facebook.com/pg/QuOrto/about/?ref=page_internal
Gli Orti di Via Padova sono un orto-giardino condiviso, progettato dal Circolo Reteambiente di Legambiente, si coltiva insieme e si divide quanto si produce.
Contatti:
francobeccari@tiscali.it
https://www.facebook.com/groups/ortiviapadova/about/
Il Giardino degli Aromi Onlus nasce nel 2003 negli spazi dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, a partire dall’iniziativa di un gruppo di donne con esperienza di coltivazione e raccolta di piante aromatiche e medicinali.
L’associazione oggi conta più di 200 soci e si occupa di accompagnare il reinserimento sociale di persone svantaggiate, svolgendo con loro attività in spazi verdi. Attraverso percorsi di terapia orticolturale, tirocini e forme di accoglienza personalizzate, coloro che partecipano alle attività del giardino degli aromi fanno un’esperienza di studio, osservazione e lavoro con la terra e le piante. Il recupero di un rapporto diretto con il mondo naturale urbano aiuta a ritrovare un equilibrio di pensiero e un ritmo biologico più sereno che è utile a coloro che vivono forme di disagio ma che riguarda tutti noi.
Contatti:
info@ilgiardinodegliaromi.org
https://www.facebook.com/ilgiardino.degliaromi/
Giardino condiviso gestito dall’associazione CIVICI – Cittadini Vicini ai Cittadini.
Un piccolo spazio verde nel cuore del quartiere Ticinese curato dai volontari dell’associazione CIVICI.
Contatti:
anto.peloso@gmail.com
https://www.facebook.com/GiardinoScaldasole/
Un giardino condiviso, una piccola oasi fiorita in città che partendo dai gatti arricchisce il territorio e la comunità, una pausa dal caos e un’opportunità per riprenderci il tempo che troppo spesso sacrifichiamo al superfluo. Un’occasione per incontri, sviluppo di abilità personali e relazioni sociali, pensata per essere un punto di riferimento per gli amanti dei gatti, ma pronta ad accogliere chiunque sia desideroso di una convivenza euritmica tra le persone, gli animali e la natura.
Contatti:
ilgattoviziato@gmail.com
https://www.facebook.com/pg/Gattoparco/about/?ref=page_internal